Gli zaini in caucciù di +Three°°, realizzati dal Laboratorio Cartiera, alla V Giornata Mondiale dei Poveri
La V Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco con lo scopo di sensibilizzare all’ascolto del grido dei poveri e dei sofferenti, ha coinvolto quest’anno un gruppo di 500 persone indigenti provenienti da diverse parti d’Europa. Una giornata di preghiera e di ascolto, che ha avuto luogo nella Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi.
Con la volontà di contribuire a un evento di tale valenza sociale, anche +Three°°, il brand di borse etiche, ha deciso di donare alla delegazione presente all’incontro 500 zaini realizzati in caucciù naturale e biodegradabile, contenente altrettanti capi di abbigliamento.
Il Treetap utilizzato per la loro realizzazione, un cuoio autenticamente vegetale, è stato ottenuto dal lattice degli alberi delle foreste pluviali amazzoniche ed estratto e lavorato a mano dagli Indios.
La realizzazione dello zaino è stata invece affidata al nostro Laboratorio, così da proporre un oggetto sostenibile non solo in ottica ambientale, ma anche etica e sociale.
Cartiera, infatti, si impegna da sempre nella promozione di valori quali l’inclusione sociale, il diritto a un lavoro equo e la lotta alla povertà, continuando a promuovere l’empowerment delle proprie lavoratrici e dei propri lavoratori.
“Le nostre azioni determinano il domani: anche un gesto piccolissimo può avere un significato enorme. Supportare il Santo Padre e la Chiesa Cattolica è per noi un dovere morale e il contributo di tutti può essere d’aiuto per risolvere un’emergenza sociale che non accenna a scomparire” ha dichiarato Lorenzo Braccialini, AD di +Three°°°.